top of page

Diritto allo studio: cosa è necessario sapere

Il diritto allo studio degli alunni con disabilità si realizza attraverso l’inclusione scolastica, che prevede l’obbligo dello Stato di predisporre adeguate misure di sostegno, alle quali concorrono a livello territoriale, con proprie competenze, anche gli Enti Locali e il Servizio Sanitario Nazionale.

Il Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi - LEDHA Lega per i diritti delle persone con disabilità- ha realizzato in merito, allo scopo di fornire una guida esaustiva, due documenti molto interessanti e precisamente:

- DIRITTO ALLO STUDIO: COSA È NECESSARIO SAPERE​

- VADEMECUM SUI SERVIZI DI SUPPORTO ALL’INCLUSIONE SCOLASTICA

Entrambi scaricabili nella pagina www.autismogaudio.org/documentazione-utile del nostro sito

Categorie
Post recenti
bottom of page