

Festeggia il Natale con Gaudio domenica 4 dicembre alle ore 12.30
Ragazzi, famiglie e simpatizzanti di Gaudio si ritroveranno, come lo scorso anno, domenica 4 dicembre alle ore 12,30 per mangiare una pizza insieme al ristorante della pista di pattinaggio di San Donato Milanese (via Maritano angolo via Monticello). Attendiamo la vostra adesione, con l'indicazione del numero dei partecipanti, cortesemente entro mercoledì 30/11 (via mail a autismogaudio@outlook.it, via Facebook o tramite le chat di Whatsapp) . Vi attendiamo numerosi! EndFr


DOPO DI NOI. Se ne parlerà il 1 dicembre alle ore 20.45 a San Donato Milanese
Presso la sala consiliare di via Battisti 2 a San Donato Milanese si terrà l’incontro pubblico dal tema Dopo di noi- la legge dalla parte delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Per ulteriori informazioni scarica il volantino


Settimana della disabilità: a Milano durante la settimana dal 29 novembre al 3 dicembre 2016. Partec
5 giornate dedicate allo sport , al teatro e alla musica, ma anche 5 giorni per parlare di inserimento lavorativo e di diritto all’inclusione sociale. Una serie di interessanti iniziative si alternano a Milano durante la settimana dal 29 novembre al 3 dicembre 2016. Per saperne di più scarica la brochure


L'intervista di Radio Cusano Campus al presidente di Gaudio: oggi si parla di autismo
Questa mattina il presidente di Gaudio, Raffaella Turatto, ha partecipato alla trasmissione #genitorisidiventa- il programma di Radio Cusano Campus, la radio dell'università Niccolò Cusano, dedicato alla genitorialità a tutto tondo: pedagogia, psicologia, libri, eventi ed associazioni per raccontare ogni giorno l’universo di figli e genitori. Oltre ad esperti e genitori, sono presenti i pareri dei politici su temi collegati alle famiglie. Si è trattato di un intervento mo


"DOPO DI NOI. La legge dalla parte dei disabili e delle loro famiglie". Questo il tempo de
L'incontro, pubblico e gratuito, si terrò sabato 19 novembre alle ore 10.00 presso la biblioteca comunale di Pioltello, piazza dei Popoli.

"Autismo e Ambiente: fattori di rischio e opportunità nei contesti di vita". A Torino una
L’ampiezza delle tematiche e la competenza multidisciplinare degli ospiti, permetteranno di fare il punto della situazione e avviare un confronto tra l’esperienza italiana e quella internazionale, testimoniata dalla Prof.ssa Howlin. Un appuntamento unico, che speriamo possa fare nuova luce sulle ricadute pratiche delle acquisizioni scientifiche degli ultimi anni.
In particolare, verranno approfonditi i temi riguardanti l’insorgenza delle anomalie del neurosviluppo, le possib

Invito alla conferenza "Residenzialità e Dopo di Noi" di Anfass Milano onlus il 23 novem
Durante la conferenza, che si terrà dalle ore 9.45 alle ore 12.30, sarà fornito un aggiornamento sui seguenti temi: 1) Sperimentazione della Vita Autonoma oltre la Famiglia 2) La residenzialità stabile a Milano 3) La legge sul Dopo di Noi All’incontro interverranno tre esperti sui diversi temi: Dr. Enrico Vailati responsabile del Servizio Specialistico per Persone con Disabilità del Comune di Milano, Dr. Claudio Carcano responsabile Ufficio Residenzialità per perso


“Affettività e sessualità nei Disturbi dello Spettro Autistico” questo il tema che verrà trattato il
Il tema dell’educazione all’affettività e alla sessualità in persone con disturbi dello spettro autistico spesso è il “grande assente” nei progetti educativi, chiama l’attenzione degli specialisti solo quando diventa un problema, ma è importante che anche nella particolarità dell’autismo le persone possano essere educate e supportate affinchè per loro sia possibile vivere la propria sessualità e il mondo delle relazioni nel modo più soddisfacente possibile.
A tale scopo è i